Termini e Condizioni
Termini e condizioni di utilizzo del software SaaS
Articolo 1 – Oggetto del Contratto
1.1 La presente disciplina i termini e le condizioni che regolano l'utilizzo del software fornito in modalità SaaS ("Software") dal fornitore del servizio ("Provider") al soggetto utilizzatore ("Cliente").
1.2 L'accesso e l'utilizzo del Software da parte del Cliente comportano l'accettazione integrale e incondizionata delle presenti condizioni contrattuali.
1.3 Le caratteristiche tecniche, funzionali e i livelli di servizio del Software sono descritti nella documentazione contrattuale e/o nell'offerta commerciale allegata, che costituiscono parte integrante del presente accordo.
Articolo 2 – Disponibilità dei Servizi
2.1 Il Provider si impegna a garantire la piena operatività e funzionalità del Software per tutta la durata contrattuale, salvo quanto diversamente previsto.
2.2 La disponibilità del servizio potrà essere temporaneamente sospesa in caso di:
- a) interventi di manutenzione programmata o straordinaria;
- b) inadempimento del Cliente agli obblighi contrattuali;
- c) eventi di forza maggiore, come definiti al successivo Articolo 14.
Articolo 3 – Durata e Recesso
3.1 La durata del presente contratto è quella stabilita nell'offerta commerciale sottoscritta dal Cliente.
3.2 Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso unicamente mediante comunicazione a mezzo PEC, da inviarsi con un preavviso minimo di 60 (sessanta) giorni rispetto alla scadenza del termine contrattuale.
3.3 Il mancato esercizio del recesso comporterà il tacito rinnovo del contratto, ove espressamente previsto.
Articolo 4 – Corrispettivi e Pagamenti
4.1 I corrispettivi, le modalità e i termini di pagamento sono indicati nell'offerta economica accettata dal Cliente.
4.2 Il mancato pagamento, anche parziale, delle somme dovute entro i termini concordati attribuisce al Provider il diritto di sospendere i servizi senza necessità di ulteriori comunicazioni.
4.3 Restano impregiudicati i diritti del Provider alla richiesta di risarcimento degli eventuali danni derivanti dal ritardato o mancato pagamento.
Articolo 5 – Obblighi Generali del Provider
Il Provider si impegna a:
- a) garantire la continuità, regolarità e conformità del servizio secondo i livelli concordati;
- b) mantenere aggiornata l'infrastruttura tecnologica e garantire la conformità del Software agli standard di sicurezza;
- c) adottare misure tecniche e organizzative adeguate a protezione dei dati trattati.
Articolo 6 – Supporto e Assistenza Tecnica
6.1 Il Provider assicura, per tutta la durata contrattuale, i seguenti servizi inclusi nel canone:
- supporto tecnico di secondo livello su funzionalità e procedure;
- correzione tempestiva di bug e anomalie operative;
- rilascio di aggiornamenti di sicurezza e patch;
Articolo 7 – Manutenzione e Aggiornamenti
7.1 La manutenzione ordinaria e straordinaria include:
- interventi correttivi e di tuning del Software;
- adeguamenti alle evoluzioni tecnologiche di sistema.
Articolo 8 – Garanzie
8.1 Il Provider garantisce che il Software sarà conforme alle specifiche tecniche sottoscritte.
8.2 In caso di malfunzionamenti imputabili al Provider, quest'ultimo si impegna a effettuare gratuitamente tutti gli interventi correttivi necessari.
8.3 È esclusa qualsiasi garanzia implicita non espressamente prevista nel presente contratto.
Articolo 9 – Proprietà Intellettuale
9.1 Tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale relativi al Software, ivi inclusi codice sorgente, documentazione, manuali, materiali tecnici e know-how, rimangono di esclusiva titolarità del Provider.
9.2 Al Cliente è concesso un mero diritto d'uso limitato, non esclusivo, non trasferibile e revocabile, per la sola durata del contratto.
Articolo 10 – Backup, Sicurezza e Responsabilità sui Dati
10.1 Il Provider esegue backup periodici secondo le proprie policy interne, salvo diverso accordo scritto.
10.2 Il Cliente è responsabile della custodia e riservatezza delle proprie credenziali di accesso.
10.3 Il Provider non risponde di perdite o danni ai dati causati da:
- a) uso improprio o negligente da parte del Cliente;
- b) accessi non autorizzati conseguenti a condotte imputabili al Cliente.
Articolo 11 – Strumenti di Terze Parti
11.1 Il Provider non è responsabile di interruzioni o malfunzionamenti derivanti da software, API, servizi di hosting o infrastrutture di terze parti.
11.2 Il Provider garantisce, nei limiti della documentazione fornita da tali terzi, l'integrazione e il corretto mantenimento delle connessioni tecniche.
Articolo 12 – Riservatezza
12.1 Le Parti si impegnano a mantenere strettamente riservate tutte le informazioni commerciali, tecniche e strategiche apprese in occasione dell'esecuzione del presente contratto.
12.2 L'obbligo di riservatezza permane anche dopo la cessazione, per qualsivoglia motivo, del rapporto contrattuale.
Articolo 13 – Forza Maggiore
13.1 Nessuna delle Parti sarà ritenuta responsabile per inadempimenti dovuti a eventi imprevisti e non imputabili alla volontà delle stesse, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo: calamità naturali, attacchi informatici, lockdown, indisponibilità di servizi esterni critici.
Articolo 14 – Comunicazioni
14.1 Tutte le comunicazioni ufficiali e aventi rilevanza giuridica o contabile dovranno avvenire esclusivamente a mezzo PEC all'indirizzo: progretiosrl@pec.it.
14.2 Per comunicazioni generiche, di supporto, carattere informativo e/o commerciale: contact@connecteed.com.
Articolo 15 – Clausola di Salvaguardia
15.1 L'eventuale nullità o inefficacia di una o più disposizioni del presente contratto non pregiudica la validità delle restanti clausole, che continueranno a produrre pienamente i loro effetti.
Articolo 16 – Richieste Extra Contrattuali
16.1 Qualsiasi attività aggiuntiva rispetto a quelle previste, incluse personalizzazioni, nuove funzionalità o modifiche, sarà oggetto di separata valutazione economica e regolata da apposito accordo scritto.
Articolo 17 – Obblighi del Cliente
Il Cliente si impegna a:
- a) fornire tempestivamente tutte le informazioni e i materiali necessari al corretto funzionamento del servizio;
- b) segnalare con sollecitudine eventuali anomalie o difformità riscontrate;
- c) non intervenire direttamente sul Software né consentire a terzi di farlo senza preventiva autorizzazione scritta del Provider.
Articolo 18 – Limitazioni di Responsabilità
18.1 Il Provider non sarà responsabile per:
- a) modifiche o interventi non autorizzati sul Software da parte del Cliente o di terzi;
- b) malfunzionamenti derivanti da servizi di terzi (es. Amazon, PayPal, hosting ecc.);
- c) danni indiretti, lucro cessante o interruzioni dell'attività non imputabili direttamente al Provider.
18.2 In ogni caso, la responsabilità massima del Provider non potrà eccedere il valore complessivo del contratto.
Articolo 19 – Foro Competente
19.1 Per qualsiasi controversia relativa all'interpretazione, esecuzione o validità del presente contratto sarà competente, in via esclusiva, il Foro di Roma.